volevo correrla in 1h e 55minuti.
Dopo il giro di Camignolo di sabato 22 settembre ero molto
fiducioso, però il giorno dopo mi sono svegliato con un
leggero dolore nella parte posteriore della coscia sinistra.
Alcuni allenamenti leggeri e 2 giorni di riposo prima della
gara mi avevano illuso di riuscire a centrare quanto volevo.
Già nel riscaldamento pregara ho potuto constatare che non
tutto era o.k., comunque sono partito convinto di riuscire
a fare una buona gara, ecco l'immagine della
mia partenza.
mi sono agganciato al gruppo delle 2 ragazze africane e sono proseguito in
direzione di Melide, ecco la foto che mi vede transitare in prossimità del quinto
chilometro.
Avevamo un ritmo relativamente tranquillo il passaggio ai 10km è stato
di 38'39'' media 3'52'', sono rimasto in questo gruppo fino al quattordicesimo
km poi mi sono leggermente staccato, passando comunque ai 16km in 1h01'17'',
quindi a 3'50'' al km, però il dolore era sempre più presente.
Il tratto di strada che separa Morcote dal passaggio della 1/2 maratona è stato
il preludio ad una prestazione sempre più in difficoltà, il passaggio ai 21.1km
è stato di 1h21'47'', che comunque era il più veloce delle 3 StraLugano corse
fino ad oggi.
È stato l'ultimo sussulto della mia corsa, poi quando il percorso ha cominciato
ad offrire i primi saliscendi non riuscivo a spingere in modo convinto, limitando
di parecchio la mia falcata.
Ai 24km, passaggio di 1h 33'50'' a 3'54'', la sofferta decisione di abbandonare
la competizione per non peggiorare la faccenda, stiramento? Stasera andrò dal
fisioterapista per capire l'entità del danno, speriamo che sia al massimo una
contrattura perchè in caso contrario addio maratona di novembre.
Sono 6 anni che corro e non mi ero mai ritirato, ho sempre detto che se lo avrei
fatto sarebbe stato unicamente per un problema fisico, e quando dico fisico
non alludo alla fatica o crampi, perchè questi fanno parte del gioco.
Mi è molto dispiacuto che a soli 6km dalla fine abbia dovuto alzare
bandiera bianca, però tante volte bisogna avere anche il coraggio di farlo...
speriamo non sia niente di grave
RispondiEliminaquesto "ritiro" mi sembra una grande dimostrazione di maturità e lucidità!
RispondiEliminadaje!
SONO DACCORDO, Bravo Enrico!
EliminaGrazie Nino, stasera avrò
RispondiEliminala risposta in merito.
Ciao Stefano, il ritiro mi è costato molto...
RispondiEliminadai che non è nulla..tornerai più forte di prima
RispondiEliminaCiao kaiale, una ogni tanto capita.
RispondiEliminaHai ragione, quando il motore va in panne bisogna fermarsi.
RispondiEliminaCiao Giuseppe, ho perso l'ala sinistra,
RispondiEliminacome va la tua costola?
Non penso si tratti di stiramento ..da quello che scrivi penso sia più un'affaticamento con parte del muscolo che è rimasto contratto.
RispondiEliminaSe è così hai fatto benissimo a fermarti perchè in queste condizioni è facile compremettere la zona interessata..auguri e facci sapere!
questa la differenza tra uno vero e uno che gioca: sapersi ritirare quand'è il momento — io ci corsi sopra e adesso ho una fibrosi....
RispondiEliminaCiao Albe, contrattura muscolare + affaticamento del muscolo plantare (dietro il ginocchio), dopo il primo massaggio la cosa va meglio, speriamo...
RispondiEliminaBene, è quello che pensavo! con un pò di riposo te la cavi, mentre se avresti rischiato...
Elimina..a forza di farmi male mi sono fatto una cultura a riguardo!!;)
YO, non sai quanto mi è costato, anche perchè non ero messo male...
RispondiEliminati o visto ero li al 24 km ti abbiamo quiesto di ripartire con noi io maglia azzurra e uno con la maglia rossa io 1 ora 59 comunque hai fatto bene
RispondiEliminaCapita... voelvo togliere quasi 10' al tempo del 2011 ma ho dovuto camminare dal km 19 al km 29... dolori al costato... volevo ritirarmi ma al km 20 mi hanno detto che avrei dovuto aspettare a lungo, era più semplice proseguire...!
RispondiEliminaBuona guarigione!
Barbara (RCB)
Ciao anonimo, mi ricordo di te ti ringrazio per avermi spronato a continuare.
RispondiEliminaCiao Barbara mi dispiace per il tuo inconveniente, alla fine il mio malanno si è fermato ad una contrattura muscolare, spero di recuperare per la maratona di tenero.
RispondiElimina